
Coda di volpe
Sannio
DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA
Uve | 100 % Coda di Volpe |
Provenienza | Sannio, Area del Taburno |
Grado | 13,5 % |
Bicchiere consigliato | Renano |
Temperatura di servizio | 8° – 10° C |
Caratteristiche organolettiche
Vino sapido dal colore giallo paglierino. All’olfatto ampio e complesso, con note di frutta bianca, come per e pesca.
Dal gusto morbido e minerale piacevolmente acidulo.
Abbinamenti gastronomici
Questo vino si abbina perfettamente a pesce elaborato al forno o alla griglia, ma anche a formaggi freschi.
![]() |
In vigna | |
Produzione/ha
Resa uva in vino Altitudine Densità di impianto Epoca di vendemmia |
70 q/ha
60% 300-40 mt. slm 2.500 ceppi/ ha seconda decade di settembre |
![]() |
In cantina | |
Invecchiamento | in acciaio | |
Imbottigliamento | 6 mesi dopo la vendemmia | |
Bottiglia | Borgognotta 750 ml | |
Coda di Volpe
Sannio
DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA
Coda di volpe
Sannio
DENOMINAZIONE DI ORIGINE PROTETTA
![]() |
Download etichetta jpg 10X15 – 150 dpi |
![]() |
Download fotografia bottiglia png 20X10 – 150 dpi |
![]() |
Download scheda tecnica PDF 297X210 |