
Guerriero
Aglianico Beneventano
INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA
Uve | 100 % Aglianico |
Provenienza | Colline del Sannio |
Grado | 12,5 % |
Bicchiere consigliato | Ballon |
Temperatura di servizio | 16° – 18° C |
Caratteristiche organolettiche
Vino dal colore rosso rubino con riflessi violacei dai profumi complessi d frutti di bosco a bacca rossa e nera, violetta e leggermente speziato. Al palato, piacevole, morbido e vellutato. Abbastanza persistente.
Abbinamenti gastronomici
Ideale per accompagnare piatti a base di carne e ragù, arrosti e in umido. Anche pietanze a base di verdure nello stile tipico beneventano.
![]() |
In vigna | |
Produzione/ha
Resa uva in vino Altitudine Densità di impianto Epoca di vendemmia |
80 q/ha
65% 300-400 mt. slm 2.500 ceppi/ ha prima decade di ottobre |
![]() |
In cantina | |
Invecchiamento | in acciaio | |
Imbottigliamento | 6 mesi dopo la vendemmia | |
Bottiglia | Troncoconica 750 ml | |
Guerriero
Aglianico Beneventano
INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA
![]() |
Download etichetta jpg 10X15 – 150 dpi |
![]() |
Download fotografia bottiglia png 20X10 – 150 dpi |
![]() |
Download scheda tecnica PDF 297X210 |