
Mirabilis
Aglianico Beneventano
INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA
Uve | 100 % Aglianico |
Provenienza | Sannio, area Taburno |
Grado | 13.5 % |
Bicchiere consigliato | Ballon ampio |
Temperatura di servizio | 16° – 20° C |
Caratteristiche organolettiche
Vino dal colore rosso rubino con sfumature violacee. Intenso, complesso e fine. All’olfatto uno spiccato sentore di frutta secca, prugna e fichi viola selvatici, con note vanigliate e tostate dovute al selezionato passaggio in barriques di Rovere francese. Un vino ricco e avvolgente con tannini importanti ma setosi.
Abbinamenti gastronomici
Perfetto l’abbinamento su arrosti di carne selvatica e secondi sostanziosi. Ottimo su formaggi e salumi stagionati.
![]() |
In vigna | |
Produzione/ha
Resa uva in vino Altitudine Densità di impianto Epoca di vendemmia |
70 q/ha
60% 300-400 mt. slm 3.000 ceppi/ ha ultima decade di ottobre |
![]() |
In cantina | |
Invecchiamento | 12 mesi in barrique nuove di rovere francese e americano; 6 mesi di affinamento in bottiglia | |
Imbottigliamento | 4 anni dopo la vendemmia | |
Bottiglia | Borgognotta 750 ml | |
Mirabilis
Aglianico Beneventano
INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA
Mirabilis
Aglianico Beneventano
INDICAZIONE GEOGRAFICA PROTETTA
![]() |
Download etichetta jpg 10X15 – 150 dpi |
![]() |
Download fotografia bottiglia png 20X10 – 150 dpi |
![]() |
Download scheda tecnica PDF 297X210 |