
Primus Albus
EXTRA DRY – GRAND CUVÈE
a
Uve | 100 % Falanghina |
Provenienza | Sannio, area Taburno |
Grado | 11 % |
Bicchiere consigliato | Flute |
Temperatura di servizio | 6° – 8° C |
Caratteristiche organolettiche
Colore giallo paglierino scarico, perlage minuto e persistente, con intenso profumo floreale e di pasticceria; sapore fruttato e amabile.
Abbinamenti gastronomici
Ottimo con biscotti e crostate semirustiche.
![]() |
In vigna | |
Produzione/ha
Resa uva in vino Altitudine Densità di impianto Epoca di vendemmia |
70 q/ha
80% 300-400 mt. slm 2.500 ceppi/ ha prima settimana di settembre |
![]() |
In cantina | |
Tecnica di vinificazione | Le operazioni di vinificazione sono effettuate con una tecnologia d’avanguardia indirizzata alla massima estrazione degli aromi primari, che avviene grazie alle fermentazioni a temperature controllate in autoclave secondo il metodo Martinotti | |
Imbottigliamento | Il vino arriva in bottiglia stabilizzato dopo una microfiltrazione sterilizzante | |
Bottiglia | Collio 750 m | |
Primus Albus
EXTRA DRY – GRAND CUVÈE
![]() |
Download etichetta jpg 10X15 – 150 dpi |
![]() |
Download fotografia bottiglia png 20X10 – 150 dpi |
![]() |
Download scheda tecnica PDF 297X210 |